Fabiano Alborghetti
  • Home
  • Readings/Conferenze
  • Bio
    • Biography (English)
    • Biograhie (Français)
  • Libri / Books
    • Libri / Books
    • Edizioni d'arte, plaquettes, chapbooks
    • Antologie / Anthologies
    • Traduzioni / Translations
  • Curatele / Book Editor
  • Critica / Progetti / Teatro
    • Progetti speciali
    • Teatro
  • Contatti / Contacts

Readings e conferenze

Prossimi appuntamenti:

25-28 Febbraio 
Foire du livre de Bruxelles

03 Marzo
Friborgo
aller- retour, le Festival de traduction et de littérature

18 Luglio
Festival InCerti Luoghi
Villa Newman (Sulzano)
Alberto Nessi e Fabiano Alborghetti. Moderazione di Yari Bernasconi

primavera 2021
pubblicazione della traduzione francese
Maiser
traduzione di Christophe Mileschi
(éditions d'en bas, Losanna)

autunno 2021
pubblicazione della traduzione in romeno
Equazione della responsabilità (Antologia)
traduzione di Eliza Makadan
(Editura Eikon, Bucarest)

autunno 2021
pubblicazione della traduzione in sloveno
L'opposta riva (dieci anni dopo)
​traduzione di Gašper Malej
(Zrakogled Kud Aac, Istria)

​

Archivio

2020

24 ottobre 2020
Zurich liest / "Cari vicini" Literaturhaus di Zurigo
con Anna Ruchat, Fabio Andina e Fabiano Alborghetti
moderazione di Jacqueline Aerne
​
giugno-settembre 2020
​Lugano
"Parole che curano"
(con il sostegno di Fondazione IBSA e Città di Lugano)

07 agosto 2020
Trafika Radio Europe, New York
intervista a cura di Alta L. Price
(col sostegno dell'Ambasciata Svizzera di New York e Pro Helvetia)

03 agosto
festival du Toûno - Vallese
salle bourgeisiale
L'opposta riva - La rive opposée - intervista con Jean-Marie Felix

03 agosto 
festival du Toûno - Vallese
Eglise St. Luc
Stabat Mater di Joseph Haydn con letture da L'opposta riva - La rive opposée 

domenica 21 giugno 2020
Festival InCerti luoghi. ***annullato causa Covid***
Castello di Gorzone (Darfo Boario Terme, Brescia, ITA)
Milo De Angelis, Fabrizio Lombardo, Alberto Nessi, Fabiano Alborghetti 

​martedì 10 marzo 2020
SSPSS sede di Canobbio
"Incontra uno scrittore"
con la classe, in dialogo Massimo Gezzi e Fabiano Alborghetti
moderazione Claudia Patocchi-Pusterla 

sabato 01 febbraio 2020
Centro Diurno Ceresio, Casa dei Ciechi (STAC)
letture da L'opposta riva e inediti

giovedì 9 gennaio 2020
Biblioteca Cantonale di Bellinzona
finissage Esperienze poetiche tra Ticino e Lombardia
letture da "Maiser"


2019

06 dicembre 2019
Andrea Bianchetti, reading e conferenza, solllecitato da Tommaso Soldini
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

27 novembre 2019
ESG Edizioni Svizzere della Gioventù
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

25 novembre 2019
Festival Fureur de lire - Ginevra 
Letture al Lycée Calvin
con Elena Jurissevich
organisé  par MRL  - Maison Russeau et de la Littérature / èditions d'en bas

​24 novembre 2019
TAMCO / Festival Fureur de lire - Ginevra 
organisé par MRL  - Maison Russeau et de la Littérature / èditions d'en bas
Voix et musique d'Afrique -  La rive opposée / Lecture Psalmodique
avec Fabiano Alborghetti; Pascal Cottin, Khalid Bensid, Gofefo Konate

​
23 novembre 2019
La fucina delle nuove voci
reading dal premio Studer/Ganz
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​
19 novembre 2019
Lugano, Ristorante Orologio
per la collana CH, letture da Maiser 
in italiano: Fabiano Alborghetti
​in tedesco, Roman Bucheli

​lunedì 11 novembre 2019
Scuola media di Minusio (CH) - 
incontro con gli studenti

​07  novembre 2019
Il Vallese in Ticino. Con Noelle Revaz, Céline Zuffery e Andrea Fazioli. 
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​19 ottobre - 02 novembre
LATAM TOUR
settimana della lingua italiana nel mondo

e presentazione dell'antologia in spagnolo
letture in Cile, Perù, Colombia, Messico
in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura, le Ambasciate Svizzere, le Ambasciate d'Italia
Fondo Cultural Suizo, Suiza. 

17 ottobre 2019
presentazione del volume Tutto brucia e annuncia 
con Matteo Ferretti, Marino Neri, Massimo Gezzi 
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

13 ottobre 2019
La Filanda, Mendrisio (CH)
Poesie per Marina - letture per Marina Carobbio, prima cittadina della Svizzera
con Alberto Nessi, Anna Ruchat, Elena Spoerl, Fabiano Alborghetti
accompagnamento musicale di Zeno Gabaglio

​11 ottobre 2019
incontro con Maria Grazia Calandrone
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

02 ottobre 2019
Sala dell'Oratorio, Stabio (CH)
Gruppo culturale "La Lanterna" c/o Oratorio di Stabio (CH)
presentazione di Maiser e serata con cena ticinese

27-28 settembre 2019
Skopje (Macedonia) - Università SS. Cirillo e Metodio
Convegno internazionale - L'italianistica nel terzo millennio: le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letteratie e culturali
Nataša SARDZOSKA (Centro di Studi Avanzati di Sud-Est Europa di Fiume)
 L’italiano come opposta riva:  esilio, espulsione, insicurezza ontologica  
e comprensione impossibile nella poetica
 di Fabiano Alborghetti 
​
26 settembre 2019
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
presentazione del romanzo "Il muto" di Otto F. Walter
​
​19 settembre 2019
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana
scrittura, traduzione, inteferenze, appartenenze
incontro con Donata Berra e Marina Pugliano

​13-15 settembre 2019
Treviso (ITA)
Alzheimer Fest. Festival
incontro e tavola rotonda sull'Alzheimer, partendo da Maiser

​08 luglio 2019
in collaborazione con Longlake Festival
incontro con Maria Rosaria Valentini
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​
07 luglio 2019
in collaborazione con Longlake Festival
incontro con Fabio Andina
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​
21 giugno 2019
una traduttrice emergente; uno scrittore emergente
incontro con Elisa Tramontin, Filippo Tapparelli e Franca Cavagnoli
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​
13 giugno 2019
I Grigioni in Ticino: Leta Semadeni, Cla Biert, Walter Rosselli
dallo sguardo alla parola come si scrive il cambiamento
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​
23-26 maggio 2019
Monaco di Baviera (D) 
Festival della Letteratura Italiana
col sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura, ItaLIBRI - Libreria italiana e Pro Helvetia

​16-20 maggio 2019
Montpellier (FR)
Festival La Comédie du livre

11 maggio 2019
apertura della cerimonia dei Premi Terra Nova della Fondazione svizzera Schiller
Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

​lunedi 8 Aprile 2019
Teatro Sociale di Bellinzona
presentazione di "Comunque Tell" di Flavio Stroppini 
presentazione di Fabiano Alborghetti in dialogo con l'autore
​con Margherita Saltamacchia (letture), Matteo Carassini (Musica)

​sabato 30 marzo 2019
Lugano (CH), Villa Saroli
inaugurazione Casa della Letteratura per la Svizzera italiana

sabato 23 marzo 2019
Brunate (Como)
Premio Internazionale Alda Merini

​
mercoledì 6 marzo 2019
RSI Rete Uno - Liberamente 
"Le parole sono importanti"
con Marco Balzano e Fabiano Alborghetti

​mercoled' 6 marzo 2019
RSI Rete 2 - attualità culturale
"Il dritto d'autore per il prestito alle Biblioteche" 
Chiara Fanetti della RSI intervista il rappresentante italofono dell'AdS, Associazione Autrici ed Autori della Svizzera.

​03 - 28 febbraio 2019
(ogni domenica)
Maiser - radiodramma
per la voce di Igor Horvat
prodotto da RSI Radiotelevisione Svizzera italiana, Rete Due

​8 febbraio 2019
Milano
presentazione della collana Le Ali, Marcos y Marcos
con Luca Mengoni, Fabio Pusterla, Claudia Tarolo, Marco Zapaproli
e gli autori Fabiano Alborghetti, Annamaria Carpi, Italo Testa, Gianluce D'Andrea, Stefano Raimondi

​giovedì 17 gennaio 
Coira (Grigioni)
Biblioteca Cantonale 
presentazione e lettura da Maiser (in collaborazione con PGI Pro Grigioni Italiano)

2018

23 dicembre 2018
Radiozones FM 93.8
intervista e letture da Maiser
con  Federica Rossi

​17 dicembre 2018
Radio Pizza Svizzera
intervista e letture da Maiser
con  Federica Rossi

07 dicembre 2018 - h: 20:30
Casa Besta, Sala consigliare di Brusio (Grigioni)
presentazione di Maiser (in collaborazione con la Pro Grigioni Italiano)
moderazione di Begoña Feijoo Fariña

​venerdi 30 novembre - h: 20.00
Locarno, Stamperia d'arte Hùrdega
presentazione della collana di poesia Le Ali della Marcos y Marcos
​con Italo Testa, Fabiano Alborghetti, Luca Mengoni, Fabio Pusterla
e con Claudio Tarolo e Marco Zapparoli della Marcos y Marcos 

​giovedi 29 novembre - h: 20.30
Mendrisio (Svizzera)
Circolo Culturale di Mendrisio,, scuole Canavée -
conferenza (moderazione di Flavio Medici)

​
venerdi 23 novembre - h: 13:15/14:50
Ginevra, Collège Calvin
lectures (Registro dei fragili, L'opposta riva, Maiser)
moderazione Elena Jurissevich​

​giovedi 22 novembre - 18h30-20h00
Université de Genève -UniMail - Aula M2170
L'Italie langue culture et société -  ciclo "Un libro, un anno"
conferenza su L'opposta riva e letture
in dialogo con Federica Rossi

​giovedi 22 novembre - 13h30-15h05
Ginevra, Collège de Claparède
lectures (L'opposta riva, Maiser)
moderazione: Paola Leoni Notari

​sabato 10 novembre - h: 18.00
Locarno, CPC, Aula Magna
presentazione del romanzo Un'improbabile cacciatrice d'indizi di Chiara Pelossi
(moderazione Fabiano Alborghetti)

​venerdi 26 ottobre - h: 18.00
Libreria Fiaccadori, Parma (Italia)
Gianluca D'Andrea, presentazione di Transito all'ombra
Fabiano Alborghetti, presentazione di Maiser 
​(in dialogo con Luca Ariano)

​01-05 ottobre 2018
tutti i giorni dalle 08:18am
RSI Rete 2 "In altre parole"
​in studio con Massimo Zenari
​
sabato 29 settembre - h: 18:00
Genève, Bains des Pâquis
Festival Poésie en Ville 2018 
Babilonia sui generis: l'opposta riva 
​avec Pascal Cottin, Walter Rosselli (Modération: Nathalie Garbely)

​
giovedi 23 agosto - h: 07.50 e h: 12:45
RSI, RETE 2
"Cosa legge chi scrive? "

​31 agosto, 1 e 2 settembre 2018
Morges (CH)
Le livre sur les quasi
          Vendredi 31 août - 16h15 - 18h15 : Table ronde
           "Le Tessin en poésie" avec Fabiano Alborghetti, Alberto Nessi
           Animé par Jacques Poget
           Lieu : Château de Morges, caves

           tous les jours
           
séance de dédicaces
           Tente du Débarcadère - Place n°314

domenica 05 agosto 2018
Passo della Novena (Svizzera)
lettura per "Si, facciamo la Rivoluzione!" con Flavio Stroppini e Monica De Benedictis
(i​nfo, qui)

​
mercoledì 1 agosto 2018 - h: 17.00
RSI Rete 2, 
Un Tweet pour Hodler (con Daniel Bilenko)

mercoledì 1 agosto 2018
Twitter & Media 
Un Tweet pour Hodler
con Ruth Schweikert, Yusuf Yesilöz, Beat Sterchi, Dragica Rajcic, Eva Seck, Guy Krneta, Katja Brunner, Donat Blum, Antoine Jaccoud, Marina Salzmann, Daniel De Roulet, Heike Fiedler, Sybille Monney, Anne Pitteloud, Yari Bernasconi, Fabiano Alborghetti
 
lunedi 30 luglio 2018 - h: 11.00
RSI, Rete 2, Millevoci
"Siamo tutti artisti?" con Nando Snozzi (moderazione di Rossana Maspero)

domenica 8 luglio 2018 - h: 19.00
Ancona (Italia), Festival La Punta della Lingua
Mole Vanvitelliana 
performance da Maiser


domenica 01 luglio 2018 - h: 16.00
Lausanne (Svizzera) Festival In-Cité
performance  L'opposta riva / La rive opposée 
lectures par Fabiano Alborghetti et Pascal Cottin; musique par Djely Mamou Kouyaté
en collaboration avec le Bureau lausannois d'Intégration

giovedi ​14 giugno 2018 - h: 08.45
RSI Rete 2
La Rivista, in dialogo con Massimo Zenari
​
06-10 giugno 2018
Parigi, Marché de la poésie
Le devenir du poéme - 
presentazioni e letture da ​L'opposta riva / La rive opposée 

​martedì 29 maggio - h: 19.00
Tourné di letture Premi svizzeri di letteratura 2018
Bibliothèque cantonale jurassienne, Espace Renfer, Porrentruy (Svizzera)
avec Jérôme Meizoz et Fabiano Alborghetti. Vincent David (comédien). (Modération: Céline Cerny)

​25-26 maggio 2018  *** ma présence est annulée***
Parigi, Mediateca Claude Lévy-Straus
36e Marché de la Poésie
recital da La rive opposée (letture di Cécile Holdban)

​domenica 20 Maggio - h: 16.30
Palazzo De Grazia, via Oberdan 15 - Gorizia (Italia)
Festival èStoria​ 
presentazione di L'opposta riva (in dialogo con Francesco Tomada)

​
mercoledì 09 - giovedi 10 maggio 
Solothurn
riunione plenaria A-d-S

​martedi 08 maggio 
Librerie Le Rameu d'Or - Genève 
lecture de L'opposta riva / La rive opposée (avec Fabiano Alborghetti et Claude Thebert)

​domenica 06 maggio 
Lavena Ponte Tresa (CH-ITA)
premiazione concorso Pontemagico

​sabato 5 Maggio - h. 21.00 
Lavena Ponte Tresa (CH-ITA)
presentazione / performance da L'opposta riva 

​martedi 01 maggio - h:18.20
Radio Django Lausanne
La rose des vents: L'oppsta riva / La rive opposée (avec Fabiano Alborghetti et Daniéle Warren)

​domenica 29 aprile - h 16.00-17.00
Salon du livre, Genève (CH)
Editions d'en bas - Stand 1980
La scène des dédicaces

​domenica 29 aprile - h 14.00-15.00
Salon du livre, Genève (CH)
La Place Suisse - G790
Lis-moi dan un autre langue  presentazione di L'opposta riva / La rive opposée (éditions d'en bas)
con Pascal Cottin, Thierry Gillyboeuf, Max Lobe

​domenica 29 aprile - h. 13.30-14.00
Salon du livre, Genève (CH)
La scene media - stand O1531
Caractères / RTS Espace 2  - intervista con Jean-Marie Félix 
L'émission d'Espace 2, Caractères, accueillera la discussion entre plusieurs auteurs dont Catherine Cusset, Fabiano Alborghetti, Heike Fiedler, Wilfried N'Sondé et Mbougar Sarr. Autres auteurs: Cusset Catherine - Fiedler Heike - N'Sondé Wilfried - Mbougar Sarr Mohamed

​sabato 28 aprile - h: 18.45-19.00
Salon du livre, Genève (CH)
Stand La Place Suisse - G790
Dédicaces

​sabato 28 aprile - h: 17:00-18.00
Salon du livre, Genève (CH)
Stand La Place Suisse - G790
Tourné di letture Premi svizzeri di letteratura 2018
avec Fabiano Alborghetti, Dumenic Andry, Michael Fehr, Baptiste Gaillard, Yael Inokai Friederike, Kretzen et Jérôme Meizoz, ainsi que Yla Von Dach. Modération: Mélanie Croubalian, traduction: Ruth Gantert, lecture: Caroline Gasser (comédienne). 

​sabato 28 aprile - h: 13.00-14.00
Salon du livre, Genève (CH)
Editions d'en bas - Stand 1980
La scène des dédicaces

abato 21 aprile - h: 10.00
Cooperativo di Zurigo - St. Jacobstrasse 6
Incontro con Anna Felder a Fabiano Alborghetti ​(in dialogo con Tiziana Mona)
(con il sostegno di Pro Ticino Zurigo; Fabbrica di Zurigo; Ecap Fondo Ettore Gelpi)

​giovedi 19 aprile - h: 10:15-12:00
UNIL Università di Losanna
il romanzo in versi nel Novecento / presentazione di Maiser (in dialogo con Niccolò Scaffai e Matteo Pedroni)

​
martedì 17 aprile - h: 19.00
Tourné di letture Premi svizzeri di letteratura 2018
Bibliothèque de la Cité, Genève (CH)
avec Fabiano Alborghetti et Jérôme Meizoz. (modération: Geneviève Bridel)

​
martedi 10 aprile - h. 22:43
RTS - La 1ère - La Ligne de Cœur
intervista con Jean March Richard e Stéphane Thiébaud 
Arts et vulnérabilité

​sabato 07 aprile 
Libreria Zabarella, Padova (ITA)
Il sabato dei villaggi, III edizione 
presentazione di Maiser (in dialogo con Giovanna Frene e Laura Liberale)

​giovedì 29 marzo - h. 18:30
Agorateca @ Teatro Foce, Lugano  (CH)
Agorateca Presente
presentazione di Maiser (in dialogo con Ilenia Ricci)

​sabato 24 marzo 
Suisse Pride @ Book Pride, Milano (ITA)
presentazione di Maiser 

martedì 20 marzo - h: 19.30
Tourné di letture Premi svizzeri di letteratura 2018
Manoir de la Ville, Martigny (CH)
avec Jérôme Meizoz et Fabiano Alborghetti. Vincent David (comédien), Valentin Chappot (musique). Modération: Céline Cerny.
En collaboration avec l‘association „Cellules poétiques“. 

​16-18 Marzo 
Bibliomedia; Lausanne (CH)
Le Printemps de la poésie - "Poésie et exil"
presentazione di La rive opposée e conferenze (in dialogo con Céline Cerny)

​sabato 10 marzo - h: 18.00
Tourné di letture Premi svizzeri di letteratura 2018
Libreria dei ragazzi, Mendrisio (CH)
con Anna Felder (moderazione di Yari Bernasconi)

​
venerdì 23 febbraio - h: 18.00
libreria Fagiolo Magico, Tesserete (CH)
presentazione di Maiser

​giovedì 15 febbraio - h: 18.00
Cerimonia di consegna dei Premi svizzeri di letteratura 2018
Biblioteca Nazionle, Berna (CH)

mercoledì 14 febbraio - h: 11.0
RSI Rete Uno / Millevoci : "Premi svizzeri di letteratura 2018"
dialogo con Anna Felder e Fabiano Alborghetti (moderazione di Rossana Maspero)

​domenica 04 febbraio - 
Radio Gwendalyn, Chiasso e Radio Vostok, Ginevra
ospite di  ZZAFF! (programma ideato e condotto da Alan Alpenfelt)
in francese

sabato 03 febbraio - h: 16:30
libreria Dal Libraio, Mendrisio (CH)
presentazione di Maiser e aperitivo "alla umbra" (moderazione di Mauro Paolocci)

​lunedi 22 gennaio - 17:30
RSI Rete2, 
intervista per il Premio svizzero di letteratura (in dialogo con Matteo Martelli)
2017

19 dicembre - h. 21.00
Associazione Cardina, (Cardina, Como, Italia) 
presentazione di Maiser (in dialogo con Mauro Fogliaresi)
in collaborazione con Libreria Del Corso di Chiasso

08 dicembre - h: 16:30
Sala Boccarini, Amelia (Terni, ITA)
presentazione di Maiser (in dialogo con Attilio Faroppa)
lettura scenica di Giancarlo Sgrigna
concerto di fisarmoniche della Fisorchestra Fancelli

​giovedi 05 ottobre 
Bibliomedia; Biasca (CH)
presentazione di Maiser (in dialogo con l'autore Andrea Fazioli)
colonna sonora originale suonata da Thomas Guggia

lunedi 02 ottobre 
Comune di Novazzano (CH), salone dell'oratorio san Quirico 
lettura - perfomance da Maiser 
colonna sonora originale suonata da Thomas Guggia 

​venerdi 29 settembre 
Le Cran Littéraire, cinema Bellevaux & éditions d'en bas
Lausanne (CH)

lettura da L'opposta riva/La rive opposée

​domenica 17 settembre 2017 / h: 17.00
Portobuffolé (Treviso), Galleria Talenti
presentazione di Maiser (in dialogo con Fabio Franzin)

​
sabato 16 settembre / h: 16.30
Pordenonelegge, Palazzo Gregoris
Le Ali di Marcos y Marcos: incontro con Fabiano Alborghetti e Stefano Raimondi
Conduce Fabio Pusterla 


venerdi 15 settembre / h: 18.00
Babel Festival; Palazzo Civico, Bellinzona (CH)
Poethreesome, con Gaia Grandin, Michael Fehr e Andrea Bianchetti

​
sabato 9 settembre / ore 15.00
Lugano, Centro diurno Ceresio/ STAC Società Ticinese per l'Assistenza dei Ciechi)
presentazione di Maiser (in dialogo con Andrea Fazioli - colonna sonora di Thomas Guccia)

​
martedi 29 agosto / h: 11.00-12.00
RSI, Millevoci
"Tra storia e memoria". Con Sonia Castro (storica e ricercatrice) e Fabiano Alborghetti
Conduce Rossana Maspero

​06-12 agosto 
Wellington, New Zealand 
ciclo di conferenze e letture da Portraits of Absence / L'opposta riva
col sostegno di Pro Helvetia, Ambasciata di Svizzera, Amvbasciata d'Italia
e la Victoria University of Wellington

giovedi 20 luglio 
Libreria Il Segnalibro e Longlake festival; Lugano (CH)
presentazione di Maiser (in dialogo con Andrea Fazioli)

13 giugno 
I poeti della Svizzera Italiana
col patrocinio del Consolato generale di Svizzera a Milano
Sala del Grechetto - Biblioteca Sormani, Milano (ITA)
presentazione di Maiser ​(in dialogo con Pierre Lepori)

​31 maggio 
Ciclo di Conferenze Elvetiche dell'Université Haute-Alsace
Biblioteca Municipale dì Mulhouse (FR)
presentazione di Maiser (in dialogo con Martina Della Casa)

​
25-28 maggio 
Giornate Letterarie di Soletta / Solothurner Literaturtage / Journées Littéraires de Soleure 
Soletta (CH)
presentazione di Maiser (in dialogo con Daniele Cuffaro)

26 maggio 
RSI Rete2
intervista con Andrea Fazioli

25 maggio - h: 23.30
RSI LA1
​Info Notte: intervista con Lorenzo Buccella 

25 maggio 
uscita ufficiale del romanzo in versi Maiser
(Milano, Marcos y Marcos)

​17 maggio 
Forum svizzero per il tumore al seno Europa Donna
Cerimonia di Premiazione del concorso di scrittura
"Il tempo felice delle parole perdute"

Oratorio del LAC, Lugano (CH)

​09 aprile 
Legge la città - Cultura è comunità
Città di Pistoia - Associazione SassiScritti
Pistoia (ITA)

01 aprile 
Festival della poesia nella cortesia
San Giorgio del Sannio (ITA)

19 marzo 
14:30 - 18:00
Camminata poetica da Como a Brunate
Santuario di San Guanella, Eremo di San Donato, Chiesa di Sant'Andrea, biblioteca di Brunate

01 febbraio 
Literarischer Club Zürich
INFO

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Readings/Conferenze
  • Bio
    • Biography (English)
    • Biograhie (Français)
  • Libri / Books
    • Libri / Books
    • Edizioni d'arte, plaquettes, chapbooks
    • Antologie / Anthologies
    • Traduzioni / Translations
  • Curatele / Book Editor
  • Critica / Progetti / Teatro
    • Progetti speciali
    • Teatro
  • Contatti / Contacts